La bottega artistica Lahoz


Rodolfo Lahoz · chitarra

Chitarrista e direttore di coro è nato a Mendoza, Argentina. Scoperta la sua vocazione per la musica si è formato in ambito classico raccogliendo diversi successi in patria per poi trasferirsi in Europa, dove da diverso tempo prosegue la propria attività creativa, fortemente influenzata dalla sua terra d’origine.


Emmanuel Lahoz · arpa

Nato a Bordeaux ha iniziato giovanissimo a cantare e a 7 anni lo studio dell’arpa. Strumento che ha approfondito con i maggiori didatti internazionali (alla Musikhochschule di Zurigo e diplomandosi alla Musik-Akademie di Basilea), iniziando una brillante carriera concertistica, particolarmente attenta alla musica dei giorni nostri.


Maria Luisa Macellaro La Franca-Lahoz · pianoforte

Pianista e compositrice palermitana ha studiato dapprima nella città natale, diplomandosi al conservatorio «V. Bel­lini», succes­sivamente alla Musik­hoch­schule di Zurigo e infine all’Ecole Normale «A. Cortot» di Parigi. Numerosi e impor­tanti i riconoscimenti ricevuti, che le hanno aperto le porte di una brillante carriera concertistica.


Luis Marcel Cassorla · strumenti andini e canto

Musicista cileno è un esperto dello strumentario andino (flauti vari, quena, siku, charango, percussioni e voce). Dopo aver trascorso alcuni anni in Argentina si è stabilito in Francia, dove regolarmente si esibisce in concerto, spesso assieme a Rodolfo Lahoz.


Anne d’Aressy · pittrice sur scène e canto

Pittrice appassionata di disegno e dei materiali dell’arte (pigmenti, lino, cotone, seta) dirige la propria forza creativa verso temi strettamen­te legati all’umano (amore, sogno, relazione, famiglia, maternità) proponendoli sia in con­testi pittorici che in spettacoli multi­me­dia­li. Dipingerà anche il 14.9 sulla scena mentre suoneranno i musicisti.


Léonard Lahoz, ceramista



Tristan Lahoz, disegnatore e stilista


 
bottega lahoz.png

Edizione | 2009

Indietro
Indietro

Linda Campanella

Avanti
Avanti

Nicola Brügger